Ciclo di seminari Gli archivi di Architettura nel XXI Secolo. I luoghi delle idee e delle testimonianze
- 09.02.2022 _ Caterina Palestini – Elisabetta Reale – Chiara Vernizzi
- 16.02.2022 _ Mariella Guercio – Elena lppoliti
- 06.04.2022 _ Cettina Santagati – Anna Maria Marras
- 20.04.2022 _ Fabrizio Apollonia – Massimiliano Ciammaichella
- 04.05.2022 _ Giuseppe D’Acunto – Alessandro Basso
- 18.05.2022 _ Vincenzo Cirillo – Ornella Zerlenga – Laura Farroni – Matteo Flavio Mancini
- 08.06.2022 _ Livio De Luca
Ciclo di lezioni di Cultura della costruzione
- 01.12.2021 _ Nicola Luigi Rizzi, Non c’è nulla di più pratico di una buona teoria: introduzione al ciclo di lezioni
- 01.12.2021 _ Valerio Varano, Geometria e Meccanica: dalla divina proporzione alla geometria differenziale
- 02.12.2021 _ Nicola Luigi Rizzi, Dalla disputa ottocentesca sulle costanti elastiche alla teoria assiomatica delle relazioni costitutive
- 11.01.2022 _ Ginevra Salerno, Sulla meccanica delle murature: dalle macchine semplici alle teorie contemporanee
- 17.01.2022 _ Stefano Gabriele, Modellazione inversa delle strutture: quando l’incerto è più utile del certo
- 25.01.2022 _ Giovanni Formica, Modellazione computazionale delle strutture nell’era digitale: tra la discretizzazione geometrico-fisica e l’integrazione algoritmico informatica


01 Febbraio 2022