Assegni di Ricerca

Gli Link identifier #identifier__178156-1Link identifier #identifier__117866-1Link identifier #identifier__95646-1Assegni di Ricerca sono conferiti per lo svolgimento di attività di ricerca e consentono ai titolari di collaborare alla realizzazione di un programma di ricerca o di una fase di esso.
Come previsto dal Link identifier #identifier__199875-2Link identifier #identifier__31545-2Link identifier #identifier__30935-2Regolamento di Ateneo per gli assegni di ricerca, alle procedure di selezione possono partecipare dottori di ricerca oppure laureati vecchio ordinamento o con laurea specialistica/magistrale, in possesso di adeguato curriculum scientifico professionale.
La durata degli Assegni di ricerca può variare da un minimo di uno a un massimo di tre anni.

I bandi per gli assegni di ricerca sono disponibili nella Link identifier #identifier__10469-3pagina dedicata.

Link identifier #identifier__12740-4Assegni di Ricerca 2025
Link identifier #identifier__15894-5Assegni di Ricerca 2024
Link identifier #identifier__59675-6Assegni di Ricerca 2023
Link identifier #identifier__193617-7Assegni di Ricerca 2022
Link identifier #identifier__68835-8Assegni di Ricerca 2021
Link identifier #identifier__52561-9Assegni di Ricerca – anni precedenti

Link identifier #identifier__164064-10Link identifier #identifier__148690-11Link identifier #identifier__159556-12Link identifier #identifier__73069-13
Pamela Moretto 04 Dicembre 2024