Link identifier archive #link-archive-39248Workshop Master ARPA e OPEN

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22698
Workshop Master ARPA e OPEN
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93206
All'interno delle attività didattiche del Master di II livello OPEN - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio Architecture and representation of landscape e del Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio…

Link identifier archive #link-archive-51723Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89680
Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89357
Lunedì 20 ottobre si terrà l’evento conclusivo organizzato dall’Unità di Ricerca Locale Roma Tre nell’ambito del progetto PRIN 2022 – REhabilitating Peripheral Areas through Innovative Regeneration.Il seminario, dal titoloDai vuoti al valore: strumenti, politiche e…

Link identifier archive #link-archive-70970Convegno internazionale Lost cities in a global perspective

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26129
Convegno internazionale Lost cities in a global perspective
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92962
I giorni 16 e 17 ottobre 2025 si terrà a CasertaLost cities in a global perspectiveconvegno conclusivo internazionale del progetto PRIN 2022 VeLoCi - The Vesuvian Lost Cities before the ‘Discovery’. Sources, Experience, Imagery in…

Link identifier archive #link-archive-44981Estetica del riuso | Laboratorio #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38209
Estetica del riuso | Laboratorio #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5402
Nei giorni 14 - 15 - 16 ottobre, all'interno delle attività previste dal progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura Estetica del Riuso. Un progetto sul riutilizzo dei materiali di recupero nel settore delle costruzioni,…

Link identifier archive #link-archive-16699Estetica del Riuso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96631
Estetica del Riuso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83627
In collaborazione conUniversità di Architettura Roma Tre, Real Academia de España en Roma, HEAT -Universidad Politécnica de MadridCon il supporto diAmbasciata del Regno dei Paesi Bassi in ItaliaIl progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla CulturaEstetica del RiusoUn…

Link identifier archive #link-archive-35840Accademie

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19234
Accademie
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96639
Accademie è dedicata alle matricole del CdS in Scienze dell’Architettura ed è concepita come introduzione del percorso di studi triennale, oltre che come complemento culturale del corso di Fondamenti di Composizione architettonica, affrontando le molteplici dimensioni –…

Link identifier archive #link-archive-37453Conferenza di Terpolilli e De Robertis

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58575
Conferenza di Terpolilli e De Robertis
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9087
Venerdì 10 ottobre 2025, all'interno delle attività didattiche del corso Innovazione Tecnologica e Ambientale (canale I - prof. Adolfo F.L. Baratta e prof.ssa Laura Calcagnini | canale II - prof.ssa Chiara Tonelli e prof.ssa Laura…

Link identifier archive #link-archive-45350Learning from Abroad 2025-2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88335
Learning from Abroad 2025-2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83568
Venerdì 10 ottobre alle ore 9.00 presso l'aula Magni del Dipartimento di Architettura, avrà inizio il corso opzionale (8 CFU) Learning from Abroad tenuto dall'arch. Makoto YamaguchiSupporto alla didattica | arch. Carolina Accolla 

Link identifier archive #link-archive-75255Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16156
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25907
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-20233Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12382
Conferenza di Eyal Weizman e Francesca Albanese
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49856
In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico del Dipartimento di Architettura, lunedì 6 ottobre si terrà la conferenza di Eyal Weizman e Francesca AlbaneseCartography of a genocideSaluti istituzionaliMassimiliano Fiorucci | Rettore dell'Università degli Studi Roma TreGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-27259Conferenza di Carla Benelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98013
Conferenza di Carla Benelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30618
Lunedì 6 ottobre, in occasione dell'inaugurazione del Corso di Laurea Magistrale in Architettura - Restauro, si terrà la conferenza di Carla Benelli (Associazione pro Terra Sancta, Gerusalemme) Il patrimonio culturale palestinese tra minacce e opportunitàSalutiGiovanni Formica |…

Link identifier archive #link-archive-43677Giornata delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15347
Giornata delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54812
Lunedì 6 ottobre si svolgerà la Giornata delle Matricole. Insieme a docenti, tutor e al personale della segreteria, dei laboratori e della biblioteca, studentesse e studenti saranno guidati nel percorso di studi della Scuola di…

Link identifier archive #link-archive-25790Lo stadio d'assedio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94015
Lo stadio d'assedio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73683
Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Palladium di Roma, andrà in scena lo spettacolo:LO STATO D’ASSEDIO01. Caduta della città – 02. La riscossa della cittàRegia di Marilù PratiLa serata sarà introdotta…

Link identifier archive #link-archive-63788Conferenza di Gustav Düsing

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30024
Conferenza di Gustav Düsing
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94908
Giovedì 2 ottobre 2025 il Dipartimento di Architettura ospita la conferenza di Gustav DüsingSpace Markingorganizzata da Cornell University, Cal Poly University, Penn State University, Temple University, University of Arkansas, University of Waterloo, Iowa State University,…

Link identifier archive #link-archive-7935Giornate Europee del Patrimonio 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96342
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38981
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 "Architetture: l’arte di costruire", sabato 27 settembre, la Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio e il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre hanno organizzato l'iniziativaA spasso con Ersochche…

Link identifier archive #link-archive-40494PASTA SKY-RISE & AI SKETCH-TO-3D – Notte della Ricerca @ Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97943
PASTA SKY-RISE & AI SKETCH-TO-3D – Notte della Ricerca @ Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33881
Torri di spaghetti che sfidano la gravità e schizzi che diventano modelli 3D in realtà aumentata: alla Notte della Ricerca il Dipartimento di Architettura ha coinvolto centinaia di visitatori, grandi e piccoli, con il laboratorio “Pasta Sky-Rise AI…

Link identifier archive #link-archive-79483Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43582
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89358
Venerdì 26 settembre 2025 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive, mostre, laboratori e…

Link identifier archive #link-archive-10965OCSHC: progetti in corso nell'Oriente di Cuba

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4989
OCSHC: progetti in corso nell'Oriente di Cuba
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56807
Recuperare la memoria urbana, architettonica e culturale dei piccoli centri storici delle province orientali di Cuba (Granma, Santiago de Cuba, Holguín e Guantánamo), sospesi tra l’eredità coloniale spagnola delle "Leyes de Indias" e l’identità simbolica…

Link identifier archive #link-archive-84578Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70725
Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15517
Nei giorni dal 22 al 26 settembre 2025, nell'ambito delle attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio si svolgerà il seminario Esperienze di ricerca: metodi, strumenti e applicazioniSeminario disciplinare CEAR 08/C e CEAR 03/CI docenti dei Settori…

Link identifier archive #link-archive-58064 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 - attività del Dipartimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81820
 Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 - attività del Dipartimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53906
Anche quest' anno il Dipartimento di Architettura partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici dal 22 settembre al 26 settembre 2025.Di seguito le nostre attività:Science tripsScience trip-E42/EUR: la Città parco del NovecentoPaola Porrettamercoledì…