In questa edizione laLezione Zero per la Sostenibilità è un corso opzionale, declinato in quattro distinti insegnamenti a cui è possibile iscriversi singolarmente dalla propria pagina GOMP.
Ciascun insegnamento, organizzato e tenuto da docenti di diversi Dipartimenti, è articolato in moduli interdisciplinari che inquadrano le tematiche nell’ampio dibattito sui temi dello sviluppo sostenibile.
Ogni insegnamento prevede il superamento di una prova finale che darà diritto all’acquisizione dei cfu specifici previsti dallo stesso, che saranno riconosciuti se inseriti nel proprio piano di studi.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento è possibile rivolgersi alla segreteria didattica del Dipartimento che eroga l’insegnamento scelto.
Corso 1 | Cibo. Natura, cultura e sicurezza alimentare
Docenti: Proff. Mario Ricca (referente), Giovanni Antonini, Fabio Bruni, Giulia Caneva
Erogato da: Dipartimento Giurisprudenza con Dipartimento di Scienze
Corso 2 | La città sostenibile: azioni locali, impatti globali
Docenti: Proff. Paola Marrone (referente), Battista Gabriele, Carrus Giuseppe, Chiavola Ornella, Civiero Paolo, Evangelisti Luca, Gatta Valerio, Giovannelli Ambra, Marcucci Edoardo, Montella Ilaria, Nigro Marialisa, Palmieri Fulvio, Panzieri Stefano, Riganti Fulginei Francesco, Salvini Coriolano
Erogato da: Dipartimento di Architettura con i Dipartimenti di Scienze della Formazione; Ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche; Scienze Politiche; Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Corso 3 | Cambiamenti climatici, dalla scala globale a quella locale
Docenti: Prof. Marcello Petitta (referente)
Erogato da: Dipartimento di Scienze
Corso 4 | Modelli di produzione e consumo
Docenti: Proff. Laura Di Pietro (referente), Valerio Pieri, Francesco De Leonardis
Erogato da: Dipartimento di Economia Aziendale e Dipartimento di Giurisprudenza
Link identifier #identifier__145299-1Locandina
