Link identifier archive #link-archive-76362Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21454
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94612
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-67372Giornata delle Matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70719
Giornata delle Matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42032
Lunedì 6 ottobre si svolgerà la Giornata delle Matricole. Insieme a docenti, tutor e al personale della segreteria, dei laboratori e della biblioteca, studentesse e studenti saranno guidati nel percorso di studi della Scuola di…

Link identifier archive #link-archive-20650Conferenza di Gustav Düsing

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83764
Conferenza di Gustav Düsing
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3918
Giovedì 2 ottobre 2025 il Dipartimento di Architettura ospita la conferenza di Gustav DüsingSpace Markingorganizzata da Cornell University, Cal Poly University, Penn State University, Temple University, University of Arkansas, University of Waterloo, Iowa State University,…

Link identifier archive #link-archive-32499Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62128
Attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7128
Nei giorni dal 22 al 26 settembre 2025, nell'ambito delle attività del Dottorato Architettura Città Paesaggio si svolgerà il seminario Esperienze di ricerca: metodi, strumenti e applicazioniSeminario disciplinare CEAR 08/C e CEAR 03/CI docenti dei Settori…

Link identifier archive #link-archive-54345Mostra BISP 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81395
Mostra BISP 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75986
In occasione della BiSP 2025 il Dipartimento di Architettura allestisce nel padiglione 2b una mostra su progetti, ricerche e attività didattiche di docenti e ricercatori. Insieme. Architettura, Spazio pubblico, città rappresenta un contributo alla riflessione sulle…

Link identifier archive #link-archive-21100Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78505
Roma 1995 - Roma 2025. Centopiazze per Roma 30 anni dopo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15972
Venerdì 19 settembre 2025, nell’ambito della VIII Biennale dello Spazio Pubblico, si svolgerà l’iniziativa Roma 1995 – Roma 2025. Centopiazze per Roma, 30 anni dopoLa giornata si propone di avviare una riflessione sull’eredità che il Programma…

Link identifier archive #link-archive-34073Mostra Un’idea di Natura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5453
Mostra Un’idea di Natura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86756
Nell’ambito delle attività del progetto nazionale CHANGES il gruppo di ricerca composto da Giovanni Caudo e Federica Fava del Dipartimento di Architettura, presenta la MostraUn’idea di NaturaRiconciliarsi con il trauma, la Centrale Idroelettrica di Nazzano…

Link identifier archive #link-archive-7566Biennale dello Spazio Pubblico 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52637
Biennale dello Spazio Pubblico 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4867
La Biennale dello Spazio Pubblico è un appuntamento che ogni due anni promuove il confronto e la divulgazione delle attività di ricerca e delle azioni svolte sui temi degli spazi pubblici urbani, struttura e cuore…

Link identifier archive #link-archive-1194646° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91461
46° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40361
Dall'11 al 13 settembre 2025, si terrà il 46° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione ÉKPHRASIS descrizioni nello spazio della rappresentazione Organizzato congiuntamente da Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre e Università Telematica San…

Link identifier archive #link-archive-85780Dibattito | Il Rinascimento fra mito e realtà

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95783
Dibattito | Il Rinascimento fra mito e realtà
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74584
E' disponibile nel repositorio di Radio Radicale il video del dibattitoIl Rinascimento fra mito e realtà.Presentazione dei due volumi a cura di Giancarlo Alfano (Università di Napoli Federico II) e Franco Tomasi (Università di Padova)…

Link identifier archive #link-archive-14276Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20172
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53762
Mercoledi 16 luglio 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaIl paradosso della nave di Teseo e i paradigmi dell'autenticitàa cura di Elisabetta Pallottino | già Università Roma…

Link identifier archive #link-archive-66702Installazione di Architettura Circolare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35170
Installazione di Architettura Circolare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82628
Installazione di Architettura CircolareNepi (Viterbo), Progetto EHHUR - Programma New European Bauhaus Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma TreNel giardino del Centro Sociale Anziani di Nepi è comparsa una nuova Micro-architettura in legno riciclato…

Link identifier archive #link-archive-29697Cartografie anfibie alla Biennale di Venezia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42938
Cartografie anfibie alla Biennale di Venezia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83891
Il contributo dal titolo “Cartografie anfibie” è stato selezionato per essere parte del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, che si terrà dal 10 maggio al 28 novembre 2025.Per ampliare lo…

Link identifier archive #link-archive-33901Master di Restauro architettonico | lezione aperta

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65237
Master di Restauro architettonico | lezione aperta
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25862
Lunedi 7 luglio 2025 nell’ambito del Master di II livello in “Restauro architettonico e culture del patrimonio” l'arch. Vanessa Squadroni, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, Direttore dei lavori, terrà la conferenza apertaLa ricostruzione…

Link identifier archive #link-archive-84727Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57633
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1622
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-35005Videocittà – Visual. Digital. Culture

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21124
Videocittà – Visual. Digital. Culture
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3633
VIDEOCITTA’dal 3 al 6 Luglio 2025GAZOMETRO _ROMA Il Master in Lighting Design dell'Università Sapienza partecipa a Videocittà – Visual. Digital. Culture, il Festival che da 8 anni rappresenta il punto di confluenza su scala internazionale di performance,…

Link identifier archive #link-archive-22340Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24857
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48979
Lunedi 23 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaOvertourisma cura di Paola Porretta | Università Roma TreintroduconoGabriele Ajò | MiCGiulia Brunori | Università Roma TreRiccardo Staglianò…

Link identifier archive #link-archive-88784Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36909
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46141
Venerdì 20 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblica:Architettura del Novecento: studio, tutela, restauroa cura di Sara D’Abate, Paola Porretta | Università Roma TreStrumenti…

Link identifier archive #link-archive-7111Incipit Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78207
Incipit Lab
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54560
Giovedì 19 giugno e venerdì 20 giugno 2025, presso il Dipartimento di Architettura (Aula magna «Adalberto Libera - Largo Giovan Battista Marzi, 10, si terrà il V incontro "Incipit Lab".Il coordinamento Incipit Lab 2025 propone un…

Link identifier archive #link-archive-24666Roma: temi e figure

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93183
Roma: temi e figure
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52803
Dal 16 al 20 giugno, nell'ambito delle attività didattiche del Dottorato Architettura Città Patrimonio, si svolgerà il seminario di profonditàRoma: temi e figureProgramma16.06.2025 | aula Pirani ore 10.30 _ Milena Farina, Sergio Martin Blas, Roma: Casa…