Link identifier archive #link-archive-34979Call for papers Visualizing Landscape 2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-969
Call for papers Visualizing Landscape 2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4210
E' aperta la call for papers della seconda edizione del Convegno internazionale che si terrà a Caserta il 7 e 8 maggio 2026Visualizing Landscape 2026 – Oltre l’Estetica DominanteLa conferenza si propone di indagare criticamente…

Link identifier archive #link-archive-69770Conferenza di Josep Acebillo "UNA METROPOLI E UNA MEGALOPOLI: BARCELLONA E SHANGAI"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16648
Conferenza di Josep Acebillo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61871
"Nell'ambito dei Corsi della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana Politiche Urbane e Territoriali e Laboratorio di Progettazione: Spazio Urbano e dei Dottorati di Ricerca in Architettura Città Paesaggio e Architettura: Innovazione e Patrimonio, si terranno due conferenze di Josep Acebillo, protagonista della…

Link identifier archive #link-archive-60447Conferenza di Josep Acebillo "PER UNA TEORIA URBANA CRITICA-XXI"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59571
Conferenza di Josep Acebillo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73409
"Nell'ambito dei Corsi della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana Politiche Urbane e Territoriali e Laboratorio di Progettazione: Spazio Urbano e dei Dottorati di Ricerca in Architettura Città Paesaggio e Architettura: Innovazione e Patrimonio, si terranno due conferenze di Josep Acebillo, protagonista della…

Link identifier archive #link-archive-29626Conferenza di Níall McLaughlin "My Portfolio in Poems"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17209
Conferenza di Níall McLaughlin
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39306
Venerdì 7 novembre 2025, alle ore 18 nell'Aula Magna A. Libera del Dipartimento di Architettura, si terrà la conferenza dell'architetto Níall McLaughlin dal titolo "My Portfolio in Poems" nell'ambito del convegno Architecture and the Literary Imagination, organizzato dalla American…

Link identifier archive #link-archive-30965Conferenza di Luigi Franciosini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21084
Conferenza di Luigi Franciosini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32534
Venerdì 7 novembre 2025, nell'ambito del Corso di Studi Avanzati in Beni Architettonici - CEAPA, il prof. Luigi Franciosini terrà la conferenzaArchitettura nell'anticoVenerdì 7 novembre 2025 | ore 18.30Auditorium Fernando Távora | presso la FAUPCorso di Studi…

Link identifier archive #link-archive-55265Euro-MED WeGoCoop

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20324
Euro-MED WeGoCoop
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34620
Si terrà a Marsiglia il 5 e 6 novembre 2025 la Conferenza Finale del progetto europeo Interreg Euro-MED WeGoCoop, di cui il Dipartimento di Architettura è partner, che ospiterà il 1° Forum Mediterraneo sui Contratti…

Link identifier archive #link-archive-69032Accademie #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90923
Accademie #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27177
Venerdì 31 ottobre si terrà la prima conferenza del ciclo Accademie, del prof. Paolo Zermani, Accademia Nazionale di San Luca Il nuovo nell'antico Venerdì 31 ottobre 2025 | ore 15.00Dipartimento di Architettura | aula LiberaLargo Giovan Battista Marzi, 10 -…

Link identifier archive #link-archive-98898Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30403
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24192
Giovedì 30 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si svolgerà l'Open Day delle Magistrali 2025 presso il Dipartimento di Architettura, dove saranno descritte le prospettive professionali e i campi di ricerca all’avanguardia aperti dalle nostre Lauree…

Link identifier archive #link-archive-55607Dottorato Architettura: Innovazione e Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63741
Dottorato Architettura: Innovazione e Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42997
Martedì 28 ottobre 2025, all'interno delle attività didattiche del Dottorato di Ricerca in Architettura: Innovazione e Patrimonio, si terrà la lezione di approfondimento di Mara Gallo e Michele RussoMara GalloDal rilievo alla valorizzazione: strategie e…

Link identifier archive #link-archive-47374Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2
Intorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54909
Sabato 25 e domenica 26 ottobre si terrà il convegnoIntorno al lago di Nemi: James Frazer e gli altriSabato 25 e domenica 26 ottobre 2025Museo delle Navi Romane di Nemi | Via Diana, 13-15 Il convegno…

Link identifier archive #link-archive-54524Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73942
Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12840
Il prof. Alessandro Gabbianelli e la dott.ssa Marta Rabazo Martin sono stati invitati a intervenire sul temaLandscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundationsin occasione dell’Asia Forum of Architects and Designers (CAFAD), che…

Link identifier archive #link-archive-67486Il mostro delle matricole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80779
Il mostro delle matricole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33959
Mercoledì 22 ottobre, in occasione della conclusione della mostra delle matricole, l’associazione studentesca ARCHa in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e due realtà indipendenti: Sfogo Collettivo e Malamovida, organizza l'evento culturaleIl mostro delle matricoleMercoledì…

Link identifier archive #link-archive-25241Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57799
Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28735
Mercoledì 22 ottobre si terrà la presentazione di Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts, un ciclo di tre incontri di formazione e co-progettazione dedicati all’uso delle piattaforme digitali come strumento di supporto alla progettazione…

Link identifier archive #link-archive-63248Venezia Guida alla Selva

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94635
Venezia Guida alla Selva
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58473
Lunedì 20 ottobre, nell’ambito della giornata di studi Città nella Selva Selva nella Città, la prof.ssa Lucia Nucci presenterà il volumeVenezia Guida alla Selvaa cura di Sara Marini | IUAVIl volume presenta alcuni esiti del Progetto di…

Link identifier archive #link-archive-1839Workshop Master ARPA e OPEN

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85126
Workshop Master ARPA e OPEN
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30395
All'interno delle attività didattiche del Master di II livello OPEN - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio Architecture and representation of landscape e del Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio…

Link identifier archive #link-archive-6356Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9468
Dai vuoti al valore: strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14870
Lunedì 20 ottobre si terrà l’evento conclusivo organizzato dall’Unità di Ricerca Locale Roma Tre nell’ambito del progetto PRIN 2022 – REhabilitating Peripheral Areas through Innovative Regeneration.Il seminario, dal titoloDai vuoti al valore: strumenti, politiche e…

Link identifier archive #link-archive-13958Il Dipartimento di Architettura al Maker Faire Rome 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-672
Il Dipartimento di Architettura al Maker Faire Rome 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31375
Anche quest'anno il Dipartimento di Architettura partecipa al Maker Faire Rome – The European Edition con il progetto a cura di Laura FarroniHere and There: AR for Palazzo Spada’s SundialUn’esperienza in realtà aumentata per scoprire il funzionamento…

Link identifier archive #link-archive-10441Convegno internazionale Lost cities in a global perspective

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59784
Convegno internazionale Lost cities in a global perspective
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82853
I giorni 16 e 17 ottobre 2025 si terrà a CasertaLost cities in a global perspectiveconvegno conclusivo internazionale del progetto PRIN 2022 VeLoCi - The Vesuvian Lost Cities before the ‘Discovery’. Sources, Experience, Imagery in…

Link identifier archive #link-archive-15303Estetica del riuso | Laboratorio #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29896
Estetica del riuso | Laboratorio #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60615
Nei giorni 14 - 15 - 16 ottobre, all'interno delle attività previste dal progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura Estetica del Riuso. Un progetto sul riutilizzo dei materiali di recupero nel settore delle costruzioni,…

Link identifier archive #link-archive-41704Estetica del Riuso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2146
Estetica del Riuso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49920
In collaborazione conUniversità di Architettura Roma Tre, Real Academia de España en Roma, HEAT -Universidad Politécnica de MadridCon il supporto diAmbasciata del Regno dei Paesi Bassi in ItaliaIl progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla CulturaEstetica del RiusoUn…