A cura di Milena Farina e Luciano Villani
OHR22, sabato 21 maggio, ore 11:30
In occasione di Link identifier #identifier__89204-1Open House Roma 2022
Milena Farina del Dipartimento di Architettura e lo storico Luciano Villani guideranno i visitatori in un tour alla borgata Quarticciolo.
Quarticciolo è una delle ultime borgate ufficiali realizzate dall'Istituto Fascista Autonomo Case Popolari. Edificata a partire dal 1940 su progetto di Roberto Nicolini, gran parte della borgata fu costruita nel 1941-43 e poi ultimata nel secondo dopoguerra, dopo l’interruzione causata dagli eventi bellici. Come in altre borgate, lo schema dell’insediamento riprende l’impianto ortogonale di matrice romana, organizzato su due assi principali, via Manfredonia (cardo) e via Ostuni (decumano), che si incrociano in corrispondenza del centro civico e di adunata, piazza del Quarticciolo. Qui l'edificio a torre costituisce un punto di riferimento spaziale per l'intero insediamento, formato da fabbricati in linea e a ballatoio. Nel corso della visita sarà ripercorsa la storia del quartiere e saranno approfonditi i principi insediativi, i caratteri tipologici e i temi figurativi.