Link identifier archive #link-archive-35096Accademie #4

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70169
Accademie #4
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20143
Quarta conferenza del ciclo Accademie tenuta da Maria Bonaria Urban, Senior Lecturer in Italian Studies all’Università di Amsterdam (UvA) e Director of Studies in History al Reale Istituto Neerlandese di Roma (KNIR)Il “cantiere” del Museo delle Civiltà. Lo spazio…

Link identifier archive #link-archive-37718International Conference on Urban Restoration: "From Architectural Restoration to Urban Restoration"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52699
International Conference on Urban Restoration:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9884
Giovedì 20 marzo 2025, ore 9.30-17.00, presso la Fondazione Marco Besso (Largo di Torre Argentina,11), si terrà la conferenza internazionale del restauro urbano, dal titolo "From Architectural Restoration to Urban Restoration: The reconstruction of Berlin and…

Link identifier archive #link-archive-5030Università Svelate - Presentazione del X Rapporto sulle città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53953
Università Svelate - Presentazione del X Rapporto sulle città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72710
Giovedì 20 marzo 2025 si terrà la presentazione del X Rapporto sulle città di Urban@it – Centro nazionale di studi sulle politiche urbane, dal titolo L’università pubblica italiana per città e territori.L'evento, organizzato nell'ambito dell'iniziativa CRUI Università svelate, per…

Link identifier archive #link-archive-67010Conferenza di Guia Baratelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3625
Conferenza di Guia Baratelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13562
Martedì 18 marzo, all'interno delle attività didattiche del corso opzionale Sentimental Topoghaphy. Project and Place in the Other Modernity(prof.ssa Carlotta Torricelli) l'arch. Guia Baratelli terrà la conferenzaSTEEN EILER RASMUSSEN.From the life of forms to the ways of…

Link identifier archive #link-archive-17199Conferenza di Marida Talamona

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45994
Conferenza di Marida Talamona
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35766
Martedì 18 marzo, all'interno delle attività didattiche dei corsi di Fondamenti di composizione architettonica a canali riuniti (proff. Valerio Palmieri, Carlotta Torricelli e Francesco Menegatti) la prof.ssa. Marida Talamona terrà la conferenzaDiventare Le CorbusierMartedì 18 marzo 2025…

Link identifier archive #link-archive-18417Conferenza di Lourenço Gimenes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21195
Conferenza di Lourenço Gimenes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92535
Lunedì 17 marzo, all'interno delle attività didattiche dei Laboratori  di progettazione architettonica 1M a canali riuniti (proff. Luigi Franciosini e Giovanni Longobardi) l'arch. Lourenço Gimenes terrà la conferenzaFGMFcontesto, transizione, tettonicaLunedì 17 marzo 2025 | ore…

Link identifier archive #link-archive-7347331ª edizione della conferenza Fast Software Encryption (FSE)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26051
31ª edizione della conferenza Fast Software Encryption (FSE)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90228
Dal 17 al 21 Marzo 2025, presso l'Aula Magna di Architettura (ex-mattatoio), Roma Tre è orgogliosa di ospitare la 31ª edizione della conferenza Fast Software Encryption (FSE), organizzata con il contributo del Dipartimento di Matematica e Fisica e del Laboratorio…

Link identifier archive #link-archive-48961Progetto PROWD (PROximity Without Density)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67132
Progetto PROWD (PROximity Without Density)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18402
Nei giorni 13 e 14 marzo 2025, si terrà a Roma, la fase iniziale del progetto PROWD (PROximity Without Density), di cui è capofila il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre.Il progetto, che…

Link identifier archive #link-archive-26866Conferenza di Cristina Casadei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91079
Conferenza di Cristina Casadei
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63261
Mercoledì 12 marzo 2025, all'interno delle attività del corso Fondamenti di composizione architettonica - canale II (prof.ssa Carlotta Torricelli) si terrà la conferenza della dott.ssa Cristina CasadeiEtruria meridionale. Territorio, paesaggi, luoghiMercoledì 12 marzo 2025 | ore 11.30Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-64129Donazione di sangue

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33234
Donazione di sangue
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34381
L'associazione Ad Spem sarà presente presso il Dipartimento di Architetturamercoledì 12 marzo 2025dalle ore 8.00 alle ore 11.30Largo Giovanni Battista Marzi, 10 | padiglione 2BE' necessaria la prenotazionescrivi una mail a: prenotazioneadspem@gmail.comoppure invia un messaggio…

Link identifier archive #link-archive-61053Conferenza di Francesco Paolo Fiore

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62235
Conferenza di Francesco Paolo Fiore
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70634
Martedì 11 marzo 2025, all'interno delle attività del corso Storia dell'architettura 2 - canale I (prof.ssa Paola Carla Verde) si terrà la conferenza del prof. Francesco Paolo Fiore, Sapienza Università di RomaGli ordini architettonici nell’architettura di Domenico FontanaMartedì 11…

Link identifier archive #link-archive-21208Giornata di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96120
Giornata di Vita Universitaria 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20821
Giornata di Vita Universitaria 2025 presso il Dipartimento di Architettura (Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura, Corsi di Laurea Magistrale)Martedì 11 marzo 2024 | ore 9.30 - 13.00Dipartimento di Architettura | aula Liberaingresso dal Lungotevere:…

Link identifier archive #link-archive-66886Master Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54839
Master Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87989
Sabato 8 marzo, all'interno delle attività del Master Biennale Internazionale di secondo livello Culture del Patrimonio. Conoscenza Tutela Valorizzazione Gestione il prof. Mirco Modolo, Università di Siena, e il dott. Daniele Jallà, Icom Italia, terranno…

Link identifier archive #link-archive-79471Master Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26840
Master Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78954
Venerdì 7 marzo, all'interno delle attività del Master Biennale Internazionale di secondo livello Culture del Patrimonio. Conoscenza Tutela Valorizzazione Gestione i professori Tessa Matteini, Università di Firenze, e Andrea Ugolini, Università di Bologna, terranno la…

Link identifier archive #link-archive-91838Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Modulo 1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51912
Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Modulo 1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63144
Il Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Architecture and Representation of Environment and Landscape, diretto dalla prof.ssa Maria Grazia Cianci, ha lo scopo di aggiornare e completare la formazione di architetti, pianificatori, paesaggisti, ingegneri…

Link identifier archive #link-archive-25264Delirious Roma. Case romane, dall’unità d’Italia a Nanni Moretti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40712
Delirious Roma. Case romane, dall’unità d’Italia a Nanni Moretti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47046
Mercoledì 5 marzo il prof. Luca Montuori ospiterà nel Laboratorio di Progettazione architettonica 3 - canale I studenti e docenti della École nationale supérieure d'architecture de Paris Malaquais / Université Paris Sciences et Lettres in viaggio studio…

Link identifier archive #link-archive-66517Conferenza di Felice Cimatti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17072
Conferenza di Felice Cimatti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98078
Lunedì 3 marzo 2025, all'interno delle attività del corso di Territorio Ambiente Paesaggio: strumenti e contesti - canale I (prof.ssa Annalisa Metta - LT)  e del Laboratorio di Progettazione: Paesaggi Urbani (prof.ssa Annalisa Metta -…

Link identifier archive #link-archive-89606Master Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91183
Master Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28693
Venerdì 28 febbraio, all'interno delle attività del Master Biennale Internazionale di secondo livello Culture del Patrimonio. Conoscenza Tutela Valorizzazione Gestione si terrà la conferenza pubblicaLa tutela dei paesaggi urbani storici del Novecentoa cura di Sara…

Link identifier archive #link-archive-90623Dialoghi costituenti | La bellezza invisibile. Piazzale Ostiense fra Piramide Cestia e Nathan

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35562
Dialoghi costituenti | La bellezza invisibile. Piazzale Ostiense fra Piramide Cestia e Nathan
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40305
Giovedì 27 febbraio si terrà il secondo incontro dei Dialoghi CostituentiLa bellezza invisibile. Piazzale Ostiense fra Piramide Cestia e NathanUn’incredibile concentrazione di patrimonio antico e moderno fanno del piazzale Ostiense un luogo di grande valore…

Link identifier archive #link-archive-16335Inaugurazione di Roma Tre UniStore: un nuovo spazio per la comunità universitaria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4580
Inaugurazione di Roma Tre UniStore:  un nuovo spazio per la comunità universitaria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16215
L’Università Roma Tre è lieta di annunciare l’apertura di Roma Tre UniStore, un nuovo spazio dedicato alla comunità accademica, concepito come punto di incontro, informazione e condivisione.Situato in Via Ostiense, 133, Roma Tre UniStore offrirà…