Link identifier archive #link-archive-71005Master biennale Culture del Patrimonio, conferenza pubblica: Overtourism

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36862
Master biennale Culture del Patrimonio, conferenza pubblica: Overtourism
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66716
Lunedi 23 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaOvertourisma cura di Paola PorrettaUniversità Roma TreintroduconoGabriele AjòMiCGiulia BrunoriUniversità Roma TreRiccardo StaglianòLa RepubblicaPiera BuonincontriCNR -…

Link identifier archive #link-archive-88526Architettura del novecento: studio, tutela, restauro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95622
Architettura del novecento: studio, tutela, restauro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42731
Venerdì 20 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblica:Architettura del novecento: studio, tutela, restauroa cura di Sara D’Abate, Paola PorrettaUniversità Roma Tre9.30 -…

Link identifier archive #link-archive-46259Incipit Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25693
Incipit Lab
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41743
Giovedì 19 giugno e venerdì 20 giugno il Dipartimento di Architettura ospiterà il V incontroIncipit LabIl coordinamento Incipit Lab 2025 propone un confronto tra i laboratori di progettazione architettonica di primo anno, dei corsi di laurea triennale…

Link identifier archive #link-archive-26438Presentazione di Volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51036
Presentazione di Volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31803
Sabato 14 giugno si terrà la presentazione del volume conclusivo della ricerca Strategie per la valorizzazione del paesaggio storico di Tolfa. Studi, ricerche e rilievi per il comune di Tolfa a cura diArianna Bonini e Alessandro Brunelli Interventi…

Link identifier archive #link-archive-10539Mostra Progetti per l’acropoli di Atene; Piranesi Prix de Rome et d’Athènes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32915
Mostra Progetti per l’acropoli di Atene; Piranesi Prix de Rome et d’Athènes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22792
Il Dipartimento di Architettura di Roma Tre ospita la seconda tappa della mostra itinerante nelle sedi dei gruppi di ricerca partecipanti alla Call internazionale Progetti per l’acropoli di Atene  - Piranesi Prix de Rome et d’AthènesLa mostra…

Link identifier archive #link-archive-32620Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69292
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85213
Venerdì 13 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaConoscenza e valorizzazione dei parchi e giardini storici: gli investimenti PNNRa cura di Sara D'Abate…

Link identifier archive #link-archive-89311Open Day Lauree Magistrali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45532
Open Day Lauree Magistrali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83910
Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Ersoch - Piazza Giovanni Battista Marzi, 10), in occasione dell'Open Day dedicato alla presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale, l’architetto portoghese João…

Link identifier archive #link-archive-36302Presentazione Dottorati di Ricerca nel Dipartimento di Architettura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17706
Presentazione Dottorati di Ricerca nel Dipartimento di Architettura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27157
Giovedì 12 giugno si terrà la presentazione dei due Dottorati di Ricerca del Dipartimento di ArchitetturaArchitettura Città PaesaggioArchitettura: Innovazione e Patrimonio La presentazione offrirà informazioni su: modalità di accesso, borse di studio, esperienze all’estero, valore del…

Link identifier archive #link-archive-9977Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60888
Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26486
Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 giugno si svolgerà presso il MAXXI il convegno Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitaleQUO VADIS, ROMA? è un progetto che il quotidiano l’Altravoce lancia…

Link identifier archive #link-archive-74852Summer School Fotografia Architettura Città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65837
Summer School Fotografia Architettura Città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51266
Summer School Fotografia Architettura Cittàin convenzione con Archivio Gabriele Basilico Il corso, alla sua seconda edizione, intende approfondire il contributo decisivo della fotografia nella documentazione e nella interpretazione dello spazio abitato contemporaneo. Su tale ampia accezione…

Link identifier archive #link-archive-4807Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47990
Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63720
micro-credenziali gratuite su Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi, presso i Dipartimenti di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre (9-10 giugno 2025) e di Ingegneria civile e Ingegneria informatica…

Link identifier archive #link-archive-47364Altra Attività Formativa

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67348
Altra Attività Formativa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33004
Si comunica che alla pagina Altre attività fomative è pubblicato il dettaglio del ciclo di seminari Grand Tour 2.025La partecipazione a questa attività riconosce 2 CFU di Altre Attività Formative.L’ Amministrazione Capitolina, in occasione del Giubileo 2025 e…

Link identifier archive #link-archive-99033Lezioni aperte del Master ARPA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63767
Lezioni aperte del Master ARPA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68750
Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, nell'ambito delle attività del Master internazionale ARPA  Architettura e Rappresentazione del paesaggio e dell'Ambiente | Architecture and Representation of Enviroment and Landscape - MODULO 4. Amministrazione, gestione e valorizzazione del…

Link identifier archive #link-archive-12429Architettura, potere, magia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41483
Architettura, potere, magia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29273
Giovedì 5 giugno alle ore 10:00, all'interno del Corso di Teorie della Ricerca Architettonica e del master environmental Humanities presso il Dipartimento di Architettura (aula Ridolfi) si terrà la lecture di Stefania Consigliere e Andrea Cavalletti…

Link identifier archive #link-archive-57281Ammissione ai CdL Magistrale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32898
Ammissione ai CdL Magistrale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14099
Come da Bando - DR n. 1093/2025 del 04.06.2025 - le immatricolazioni per i CdL Magistrale di Architettura si possono effettuare dal 5 giugno 2025 al 5 settembre 2025 per chi ha già conseguito o…

Link identifier archive #link-archive-3031Ammissione al CdL triennale in Scienze dell’Architettura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19860
Ammissione al CdL triennale in Scienze dell’Architettura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-670
Pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura | a.a. 2025-2026 (leggi il bando completo).Il test si svolgerà venerdì 25 luglio 2025 in modalità online.Fasi della proceduraDomanda di ammissione Dal 05.06.2025 alle ore 14.00 del…

Link identifier archive #link-archive-52766Gonçalo Byrne

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18638
Gonçalo Byrne
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61634
Giovedì 29 maggio si è svolto l'incontro con l'arch. Gonçalo ByrneIl mestiere dell'architetto. Tra cultura e professioneA questo proposito il Professor Luigi Franciosini scrive: Ci sono molti modi per introdurre l'opera di Gonçalo Byrne architetto portoghese di…

Link identifier archive #link-archive-62702Bound to the ground. The Section in Aalto' oeuvre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72400
Bound to the ground. The Section in Aalto' oeuvre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87088
Martedì 03 giugno 2025 alle 14:15, nell’ambito delle attività del corso opzionale Sentimental Topography, la dott.ssa Chiara De Felice, Ph.D arch. Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura, terrà la lezioneBound to the groundThe section…

Link identifier archive #link-archive-96650Conferenza di Bob Allies

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75403
Conferenza di Bob Allies
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49868
Martedì 3 giugno il prof. Bob Allies terrà la conferenzaArchitecture and the cityCoordinamento scientifico: Lucia Nucci, Claudia Ricciardimartedì 3 giugno 2025 | ore 17.00Dipartimento di Architettura | aula LiberaLargo Giovan Battista Marzi, 10 - Roma |…

Link identifier archive #link-archive-34796Mostra Corpi e città. Paesaggi urbani performativi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77102
Mostra Corpi e città. Paesaggi urbani performativi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94010
Da oggi negli spazi del Museo dell'Arte Classica di Sapienza Università di Roma è aperta al pubblico la mostraCorpi e città. Paesaggi urbani performativiIdeata e curata da Annalisa Metta, Gianni Celestini e Giulia Marino, la…