Master ARPA Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente

Logo del Master ARPA

Direttore

prof.ssa Link identifier #identifier__90465-1Maria Grazia Cianci

Obiettivi formativi

Il Master internazionale  biennale di II livello ARPA Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente – architecture and representation of environment and landscape ha lo scopo di aggiornare e completare la formazione di architetti, pianificatori, paesaggisti, ingegneri ambientali, geotecnici, geologi, geografi, archeologi, storici dell’arte e dell’architettura, antropologi, economisti, economisti aziendali, giuristi, comunicatori, fornendo alle figure indicate un’esperienza di apprendimento e sperimentazione di pratiche multidisciplinari di tutela, valorizzazione e gestione dell’ambiente naturale e costruito.

In particolare, il Master offre competenze relative a:
• Lettura della stratificazione storica dei paesaggi e delle strutture urbane
• Conoscenza della storia dell’architettura del giardino e del paesaggio
• Conoscenza degli elementi per la progettazione del paesaggio
• Consapevolezza delle tendenze dell’architettura del paesaggio contemporanea
• Competenza nel progetto di parchi e spazi pubblici urbani
• Applicazione dei metodi e delle tecniche di rappresentazione analogica e digitale per il paesaggio
• Nozioni per la lettura, gestione di mappe territoriali, e loro georeferenziazione attraverso il GIS
• Applicazione dei metodi e delle tecniche relativi al Rilievo urbano e del paesaggio con l’utilizzo delle nuove strumentazioni digitali.

La preparazione multidisciplinare offerta dal Master prevede lo svolgimento di attività formative tradizionali (lezioni, conferenze e sopralluoghi) e sperimentali (workshop e laboratori).

Informazioni generali

periodo di attività: febbraio 2025 – febbraio 2027
durata: 2 anni – 120 CFU
n. massimo ammessi: 30 studenti
lingua corso: italiano (conferenze e seminari anche in inglese, spagnolo e francese)
NUOVA scadenza domande di ammissione: 3 febbraio 2025

 

Patrocinio: Link identifier #identifier__7284-2Logo Università degli Studi Roma Tre Link identifier #identifier__140611-3Logo Italia Nostra
Partners: Link identifier #identifier__78781-4Logo Associazione Italiana Architettura del Paesaggio Link identifier #identifier__7747-5Logo del Departamento de Proyectos Arquitectonicos ETSAM Link identifier #identifier__173927-6Logo del Laboratorio de Paisaje Arquitectonico Patrimonial y Cultural Link identifier #identifier__52382-7Logo del Parco Archeologico dell'Appia Antica Link identifier #identifier__93185-8Logo PaysageLink identifier #identifier__177148-9Logo del Master City Resilience Design and Management UIC
Convenzioni: Link identifier #identifier__146419-10Logo UIC - Universisat Internacional de Catalunya Link identifier #identifier__44215-11Logo ETSAM - Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Madrid Link identifier #identifier__108486-12Logo ETSAVA - Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Valladolid

Link identifier #identifier__84721-13Brochure a.a. 2024-2025 | aggiornato al 28.01.2025

Link identifier #identifier__122746-14Locandina | aggiornata al 28.01.2025

Link identifier #identifier__88561-15Link identifier #identifier__67806-16Link identifier #identifier__174336-17Link identifier #identifier__116910-18
Pamela Moretto 29 Gennaio 2025